1_imglogourl_20210318_041042
2_img-titolo-pagina-interna_20210308_114903.jpeg

P.iva: 01680040886

Privacy Policy | Cookie Policy | Impostazioni Tracciamento

PREVENZIONE UDITO

L'orecchio, uno dei cinque organi di senso, riveste un ruolo fondamentale nella nostra vita: oltre a farci sentire, l'intero apparato uditivo è importante anche per l'orientamento e per mantenere l'equilibrio. Proprio per la sua importanza, è fondamentale averne cura e fare prevenzione, anche perchè non sempre le problematiche uditive si evidenziano nell'immediato.

 

Solo il trascorrere del tempo rende palesi alcune patologie che, se affrontate in maniera più tempestiva, potrebbero avere una migliore e adeguata soluzione. Sono tante le cause che possono provocare una perdita uditiva e spesso, fare uno screening con esame audiometrico come primo approccio, può iniziare a far chiarezza sull'intera situazione e portare alla soluzione più specifica e soddisfacente.


Non siate prevenuti: venite al centro acustico Obbiettivo Sentire di Ragusa e fate prevenzione al vostro apparato uditivo affidandovi a personale qualificato e specializzato!

 

La dott.ssa Elena Lo Giudice, titolare del centro acustico, audioprotesista di lunga esperienza, continuamente aggiornata sia dal punto di vista sanitario, che da quello tecnologico e commerciale, vi consiglierà le protesi acustiche più adatte alle vostre esigenze e al vostro livello di deficit uditivo, fornendovi un servizio di consulenza e assistenza completo in ogni fase, pre e post protesica applicativa, fino al raggiungimento del target soggettivo di recupero della capacità uditiva.

3_div_drag-img-testo-2_20210308_100029.jpeg
Non siate prevenuti ma fate prevenzione affidandovi a 
personale qualificato, accreditato all’Ordine Sanitario Nazionale TSRM e PSTRP.

Dr.ssa in Tecniche Audioprotesiche Elena Lo Giudice

Centro Audioprotesico "Obbiettivo Sentire"

3_div_drag-logo-servizio-2_20210319_094335.jpeg
3_div_drag-logo-servizio-2_20210319_094206.jpeg

CODICE DEONTOLOGICO

TECNICO AUDIOPROTESISTA

Il codice di deontologia della Professione sanitaria del Tecnico Audioprotesista contiene i principi e le regole che sovrintendono all'esercizio della professione, in conformità al profilo professionale di cui al Decreto Ministeriale n.668/1994 e alle leggi n.42/1999, n.251/2000, n.43/2006 e n.3/2018. Tra i vari  principi ricordiamo in particolare: 

Art. 1 - Il Tecnico Audioprotesista esercita la propria professione con la finalità esclusiva del rispetto del benessere fisico e psichico dell’ipoacusico; riconosce che tutte le persone hanno diritto ad eguale considerazione e le assiste senza alcuna discriminazione.

 

Art. 2 - Il Tecnico Audioprotesista svolge la propria attività al servizio della persona ipoacusica e della collettività, attraverso interventi specifici autonomi e complementari di natura tecnica, relazionale ed educativa. Il rispetto dei diritti fondamentali della persona e dei principi etici della professione è condizione essenziale per l’assunzione delle responsabilità inerenti la professione.

 

Art. 3 - L’assunzione di responsabilità e la conseguente autonomia da parte del Tecnico Audioprotesista si esplicitano nell’effettuare una serie di indagini preliminari, strumentali e non, miranti alla valutazione della menomazione uditiva e della disabilità conseguente, nello scegliere fornire ed adattare gli ausili uditivi adeguati, nel verificare i risultati dell’applicazione, nel seguire l’assistito nel suo adattamento a breve ed a lunga scadenza, nel controllare nel tempo che il risultato dell’ausilio sia sempre adeguato alle aspettative dell’assistito.

 
La Dott.ssa Elena Lo Giudice, titolare del centro audioprotesico Obbiettivo Sentire di Ragusa, è un tecnico audioprotesista, professionista sanitario che si occupa della fornitura, adattamento e controllo dei presidi protesici per la prevenzione e correzione dei deficit uditivi

Il dottore in Tecniche Audioprotesiche opera su prescrizione medica e collabora inoltre con altre figure professionali medico/sanitarie  (Medico Specialista ORL/Audiologo, Tecnico Audiometrista, Psicologo, Logopedista) ai programmi di prevenzione e riabilitazione dei deficit uditivi mediante la fornitura di presidi protesici e l'addestramento al loro utilizzo.

 

L'audioprotesista somministra al paziente ipoacusico questionari sulla percezione della disabilità uditiva e attua test di audiometria protesica quantitativi e qualitativi. 

 

Nello specifico, l'attività del tecnico audioprotesista, è volta all'applicazione delle protesi acustiche mediante l'eventuale rilievo dell'impronta del condotto uditivo esterno, la costruzione, l'applicazione delle chiocciole o di altri sistemi di accoppiamento acustico e la somministrazione di prove di valutazione protesica utili ad accertare l'efficacia, il beneficio e l'adeguatezza del dispositivo medico uditivo applicato.

 
2_div_drag-img-testo-2_20210308_094922.jpeg

CONTATTI

Ti poni delle domande sulla tua capacità uditiva?
Pensi di non sentire bene?

 

Ti fanno spesso notare che hai difficoltà a capire ciò che viene detto?

 

Allora contattaci e fissa il tuo appuntamento…il nostro Obbiettivo è farti tornare a Sentire bene!


Corso Italia, 180 - RAGUSA (RG)


info@obbiettivosentire.it


Tel.
0932 1913426 - 335 1528360